60
Nitrogen level and seeding rate effects on the performance of hulled wheats (Triticum monococcum L., T. dicoccum Schubler and T. spelta L.) evaluated
Castagna R., Minoia C., Porfiri O., Rocchetti G.
J. Agronomy & Crop Science, 176: 173-181
61
Risposta alveografica di moderne e vecchie varietà di frumento tenero a differenti regimi di fertilizzazione azotata
Porfiri O., Giorgi B., Petrini A.
1° Convegno AISTEC (Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali), Qualità dei cereali e derivati: attualità e prospettive, Roma 16-17 ma
62
Risposta alveografica di moderne e vecchie varietà di frumento tenero a differenti regimi di fertilizzazione azotata
Porfiri O., Giorgi B., Petrini A.
Convegno annuale GranoItalia, Bologna, 12-13 settembre
63
Comparative evaluation of modern Chinese and Italian winter wheat varieties in both Countries
Porfiri O., Guo Jinkao, Fu Daping, Giorgi B.
5th International Wheat Conference, Ankara (Turkey),10-14 June
64
I cereali minori: aspetti genetici, agronomici, nutrizionali e strategie per una loro conservazione
Porfiri O., Castagna R., Padulosi S., Codoni D. (editori).
Atti convegno Francavilla al Mare CH, 28 giugno 1996
65
Sintesi della sperimentazione sui cereali minori
Porfiri O., Castagna R., Boggini G.
Atti convegno "I cereali minori: aspetti genetici, agronomici, nutrizionali e strategie per una loro valorizzazione", Francavilla al Mare CH, 28 giugn, in stampa
66
I risultati della 23° sperimentazione nazionale frumento tenero - Marche
Rocchetti G., Mazzieri G., Pepegna F., Porfiri O.
L'Informatore Agrario, 33: 33-36
67
Risultati 1995-96 della rete nazionale frumento duro - Marche
Rocchetti G., Mazzieri G., Pepegna F., Porfiri O.
L'Informatore Agrario, 35: 47-50
68
Le nuove varietà di cereali vernini iscritte al registro varietale nel 1995
Cantone F., Perenzin M., Minoia C., Redaelli R., Snidaro M., Padovan S., Frattini F., Delogu G., Concari L., Porfiri O., Biancolatte E., Pasquini M., Galterio G., De Ninno G., Boggini G., Bianchi M., Borghi B.
Sementi Elette, 5: 3-14
69
Farro: scelta varietale
Porfiri O (coordinatore)
L'Informatore Agrario, 36: 58-62
70
Farro: varietà a confronto
Porfiri O. (coordinatore)
Terra e Vita, 43: 135-139
71
Sperimentazione nazionale sul farro nel 1995/96
Porfiri O. (coordinatore)
Terra e Sole, ottobre: 372-374
72
Appunti dalla Cina: un interesse reciproco radicato nella storia
Giorgi B.
Rivista della Provincia di Macerata, 5:12-13
73
Campagna cerealicola 1995/96: risultati della sperimentazione
ESAM e CERMIS (a cura di)
Regione Marche Agricoltura, 2: 7-21
74
Il farro nel 1995/96: sintesi della sperimentazione
Porfiri O. (a cura di)
Regione Marche Agricoltura, 2: 22-24
75
World news: conferenza internazionale sul frumento
CERMIS (a cura di)
Regione Marche Agricoltura, 2: 25-26
76
Interventi a basso impatto ambientale: semina su sodo del frumento
Antonelli M. e Fermanelli G.
Regione Marche Agricoltura, 2: 27-29
77
Cereali minori
Porfiri O. e Zuppiroli M.
Regione Marche Agricoltura, 2: 30-31
78
Premio Barilla: dal grano alla pasta
BARILLA (in collaborazione con)
Pubblicazione conclusiva Premio Barilla 1991-1995, Parma maggio 1996
265
Appunti dalla Cina: un interesse reciproco radicato nella storia
Giorgi B.
Provincia di Macerata, Anno VI / n.5 Dicembre 1996: 12-13